Colesterolo Alto: sintomi, cure, rimedi e cosa fare
Il colesterolo è una sostanza cerosa presente nel sangue. Il tuo corpo ha bisogno del colesterolo per costruire cellule sane, ma alti livelli di colesterolo possono aumentare il rischio di malattie cardiache.
Con il colesterolo alto, puoi sviluppare depositi di grasso nei vasi sanguigni.
Alla fine, questi depositi crescono, rendendo difficile il flusso di sangue sufficiente attraverso le arterie.
A volte, quei depositi possono rompersi improvvisamente e formare un coagulo che provoca un infarto o un ictus.
Il colesterolo alto può essere ereditato, ma è spesso il risultato di scelte di vita malsane, che lo rendono prevenibile e curabile. Una dieta sana, un regolare esercizio fisico e talvolta i farmaci possono aiutare a ridurre il colesterolo alto.
Sintomi
Il colesterolo alto non ha sintomi. Un esame del sangue è l'unico modo per rilevare se ce l'hai.
Quando vedere un dottore
Chiedi al tuo medico se dovresti fare un test del colesterolo. I bambini e i giovani adulti senza fattori di rischio per le malattie cardiache vengono di solito testati una volta tra i 9 e gli 11 anni e di nuovo tra i 17 e i 19 anni.
I test per gli adulti senza fattori di rischio per le malattie cardiache vengono di solito effettuati ogni cinque anni.
Se i risultati del test non rientrano negli intervalli desiderabili, il medico potrebbe raccomandare misurazioni più frequenti.
Il medico potrebbe anche suggerire test più frequenti se ha una storia familiare di colesterolo alto, malattie cardiache o altri fattori di rischio, come fumo, diabete o ipertensione.
Le cause
Il colesterolo viene trasportato attraverso il sangue, attaccato alle proteine. Questa combinazione di proteine e colesterolo si chiama lipoproteina. Esistono diversi tipi di colesterolo, in base a ciò che trasporta la lipoproteina. Loro sono:
Lipoproteine a bassa densità (LDL). LDL, o colesterolo "cattivo", trasporta le particelle di colesterolo in tutto il corpo. Il colesterolo LDL si accumula nelle pareti delle arterie, rendendole rigide e strette.
Lipoproteine ad alta densità (HDL). L'HDL, o colesterolo "buono", raccoglie il colesterolo in eccesso e lo riporta al fegato.
Approfondisci qui come tenere sotto controllo la pressione arteriosa ed il colesterolo.
Un profilo lipidico in genere misura anche i trigliceridi, un tipo di grasso nel sangue. Avere un alto livello di trigliceridi può anche aumentare il rischio di malattie cardiache.
I fattori che puoi controllare - come l'inattività, l'obesità e una dieta non salutare - contribuiscono all'alto colesterolo e al basso colesterolo HDL.
Anche fattori al di fuori del tuo controllo potrebbero svolgere un ruolo importante. Ad esempio, la tua composizione genetica potrebbe impedire alle cellule di rimuovere in modo efficiente il colesterolo LDL dal sangue o indurre il fegato a produrre troppo colesterolo.
Fattori di rischio
I fattori che possono aumentare il rischio di colesterolo cattivo includono:
Dieta povera. Il consumo di grassi saturi, presenti nei prodotti di origine animale e grassi trans, presenti in alcuni biscotti e cracker commercializzati e popcorn a microonde, può aumentare il livello di colesterolo. Gli alimenti ad alto contenuto di colesterolo, come carne rossa e latticini grassi, aumenteranno anche il colesterolo.
Obesità. Avere un indice di massa corporea (BMI) di 30 o superiore ti mette a rischio di colesterolo alto.
Mancanza di esercizio. L'esercizio fisico aiuta ad aumentare il colesterolo HDL del tuo corpo, o colesterolo "buono", aumentando la dimensione delle particelle che compongono il tuo LDL, o colesterolo "cattivo", che lo rende meno dannoso.
Fumo. Il fumo di sigaretta danneggia le pareti dei vasi sanguigni, rendendoli più inclini ad accumulare depositi di grasso. Fumare potrebbe anche abbassare il livello di HDL o colesterolo "buono".
Età. Poiché la chimica del tuo corpo cambia con l'età, il rischio di colesterolo alto sale. Ad esempio, con l'età, il fegato diventa meno in grado di rimuovere il colesterolo LDL.
Diabete. L'alto livello di zucchero nel sangue contribuisce a livelli più elevati di colesterolo pericoloso chiamato lipoproteine a bassissima densità (VLDL) e colesterolo HDL più basso. La glicemia alta danneggia anche il rivestimento delle arterie.
complicazioni
Sviluppo di aterosclerosi
Il colesterolo alto può causare un pericoloso accumulo di colesterolo e altri depositi sulle pareti delle arterie (aterosclerosi).
Questi depositi (placche) possono ridurre il flusso sanguigno attraverso le arterie, che può causare complicazioni, come:
Dolore al petto. Se le arterie che forniscono sangue al tuo cuore (arterie coronarie) sono interessate, potresti avere dolore al torace (angina) e altri sintomi della malattia coronarica.
Attacco di cuore. Se le placche si strappano o si rompono, può formarsi un coagulo di sangue nel sito di rottura della placca, bloccando il flusso di sangue o liberandosi e tappando un'arteria a valle. Se il flusso sanguigno verso una parte del tuo cuore si ferma, avrai un infarto.
Ictus. Simile a un infarto, si verifica un ictus quando un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno verso una parte del cervello.
Prevenzione
Gli stessi cambiamenti nello stile di vita salutare del cuore che possono abbassare il colesterolo possono aiutarti a prevenire il colesterolo alto in primo luogo. Per aiutare a prevenire il colesterolo alto, puoi:
- Seguire una dieta povera di sali che enfatizza frutta, verdura e cereali integrali
- Limitare la quantità di grassi animali e usare grassi buoni con moderazione
- Perdere chili in più e mantenere un peso sano
- Smettere di fumare
- Esercitati nella maggior parte dei giorni della settimana per almeno 30 minuti
- Bevi alcolici con moderazione, se non del tutto
- Gestire lo stress